Skilla Mente (*** SITO IN COSTRUZIONE)

​CONTATTI

SkillaMente

Effetto Dunning-Kruger

2025-04-12 22:01

Admin

Effetto, Dunning, Kruger,

Effetto Dunning-Kruger

Effetto Dunning-Kruger

L'effetto Dunning-Kruger è un fenomeno cognitivo in cui individui con poca competenza in un determinato ambito tendono a sopravvalutare le proprie capacità, mentre chi è più esperto tende a sottostimarle. In parole semplici, meno si sa su un argomento, più si è inclini a credere di sapere molto. Questo avviene perché chi ha scarsa conoscenza non ha abbastanza informazioni per riconoscere i propri limiti.

 

 L'effetto Dunning-Kruger si basa su un paradosso della conoscenza: per valutare correttamente la propria competenza, bisogna avere già una buona comprensione dell'argomento. Chi è inesperto, invece, spesso non ha abbastanza conoscenza per rendersi conto della propria incompetenza, portandolo a una fiducia esagerata nelle proprie capacità.

I ricercatori David Dunning e Justin Kruger hanno dimostrato nel 1999 che le persone con bassi livelli di abilità in un determinato campo tendono ad avere una percezione distorta delle proprie capacità. Al contrario, chi è competente è più consapevole delle complessità dell'argomento e spesso finisce per sottostimarsi.

Cosa comporta questo effetto?

Sovrastima delle proprie capacità: le persone inesperte si sentono molto sicure di sé, anche quando fanno affermazioni errate.

Rischi nelle decisioni: questo bias può portare a valutazioni sbagliate, soprattutto in ambiti come la medicina, la finanza o la politica.

Percezione errata delle competenze altrui: chi è affetto da questo effetto spesso non riconosce il valore dell'expertise degli altri, creando conflitti o discussioni sterili.

Miglioramento con l'apprendimento: man mano che si acquisisce conoscenza, la percezione delle proprie capacità diventa più accurata e realistica.

Esempi: 🔹 Un nuovo investitore potrebbe pensare di saper prevedere l'andamento del mercato dopo aver guardato qualche video online, senza rendersi conto della complessità economica che c’è dietro. 🔹 Un candidato politico inesperto potrebbe sentirsi sicuro di avere tutte le risposte, mentre un esperto più preparato potrebbe essere più cauto e consapevole delle difficoltà. 🔹 Un aspirante scrittore alle prime armi potrebbe credere di aver scritto un capolavoro, mentre gli scrittori esperti spesso rivedono e migliorano continuamente il loro lavoro perché sanno quanto sia difficile creare un testo eccellente.

info@skillamente.com

Sviluppo Competenze

©